Condividi
il furto in una villa

Siracusa, rapinano gioielli e una cassaforte: bloccati dai carabinieri

lunedì 23 Gennaio 2023

A Siracusa i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, mentre si dirigevano a gran velocità in località Cassibile dove una banda di rapinatori, travisati con passamontagna e armati di pistole, aveva appena perpetrato una rapina, intercettavano una delle autovetture di questi ultimi nei pressi della località Ciane, ove il veicolo con la refurtiva e la cassaforte veniva abbandonato dai rapinatori che, sentendosi braccati, si davano alla fuga.

In particolare, il gruppo di rapinatori che aveva operato all’interno della villetta, immobilizzava i due giovani e asportava monili e gioielli presenti in casa, nonché una cassaforte a vista in camera da letto.

Non appena allontanatisi, le vittime segnalavano la rapina al 112 che allertava il dispositivo preventivo dei Carabinieri già allestito, che come detto riusciva a fermare una delle autovetture nei pressi del fiume Ciane. Le conseguenti rapide ed immediate ricerche ad opera dei Carabinieri, coadiuvati dalla Polizia di Stato, permettevano ad ulteriore pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile di fermare, su un’altra autovettura, uno dei componenti della banda, un catanese di 40 anni, con numerosi precedenti per rapina, che veniva fermato e posto a disposizione dell’autorità giudiziaria.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.