Condividi

Social network, ddl Forza Italia all’Ars, Ternullo (FI): “Più trasparenza e sanzioni”

venerdì 29 Gennaio 2021

Ieri è stato depositato all’Ars un ddl di Forza Italia – prima firmataria l’on. Bernardette Grasso – per sollecitare il Governo nazionale a recepire le direttive europee in materia di comunicazione ferme al Senato.

Quante altre tragedie devono consumarsi sotto i nostri occhi, prima che si metta un freno al dilagare di certe dinamiche del mondo virtuale?” si chiede la deputata di Forza Italia, on. Daniela Ternullo.

È notizia di ieri dell’influencer del siracusano che istigava al suicidio su Tik Tok – aggiunge l’onorevole -. A tutto c’è un limite che deve essere garantito dal Parlamento nazionale. Più trasparenza sui contenuti audiovisivi, più controlli e sanzioni certe per i trasgressori, sono alcuni dei punti trattati, che Forza Italia ritiene siano proprietari“.

Da Roma, il Governo – conclude Ternullo –, piuttosto che pensare a stucchevoli logiche di palazzo, dovrebbe accelerare l’iter imposto dall’UE e garantire tali fondamentali controlli sul digitale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.