Condividi

“Solar Plexus”, dal 29 giugno a Palermo la mostra di Marco Cassarà

domenica 25 Giugno 2017

N38E13 organizza negli spazi di via Maqueda 7 a Palermo la prima personale in galleria di Marco Cassarà (Palermo 1984) dal titolo “Solar Plexus”. La mostra, a cura di Giusi Diana, che inaugura giovedì 29 giugno dalle 19 alle 24 ed è visitabile su appuntamento fino al 24 settembre, presenta una serie di opere inedite dell’artista siciliano, accomunate da un unico medium, la pittura.

L’esposizione prende il nome da un piccolo libro d’artista del 2015 presente in mostra; composto da poco meno di 200 pagine, è quasi uno spettrogramma cartaceo che materializza i “suoni” dell’interiorità, attraverso affioramenti cromatici densi e preziosi, che scaldano la superficie talora cupa e bituminosa, oppure chiara e adamantina.

Lo spazio espositivo di N38E13 sarà dominato dall’installazione “Nerve Net”, in cui pittura e scultura si fondono armonicamente. Si tratta di monocromi pittorici su tronchi d’albicocco grezzi disposti nello spazio, seguendo la forma e la disposizione degli organi del corpo umano. Infine completa l’esposizione un’opera di grandi dimensioni della serie “The Rising”, un dipinto su cuoio conciato, in cui il colore sembra trasudare dalla materia organica, combinandosi alla potenza espressiva e arcaica della pelle.

Così Giusi Diana nel testo di presentazione: “la ricerca di Cassarà si muove nell’ambito dell’astrazione simbolica, con implicazioni in chiave metafisica, nel solco della tradizione pittorica e filosofica sia orientale che occidentale. Nelle opere in mostra la via d’accesso universale ad un mondo altrimenti di soggettiva intuizione è la potenza mistica del colore. La risonanza interiore, nei suoi dipinti, si fa fisica attraverso il potere evocativo del colore che mette in vibrazione la nostra intelligenza spirituale, una sorta di sopita consapevolezza, o meglio di ancestrale ricordo che agisce per il tramite psichico.”

La mostra sarà accompagnata, in occasione del finissage, da un catalogo d’artista, con testi critici della curatrice, prodotto in edizione limitata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.