Condividi

“Soldi distribuiti non correttamente agli enti”, il governo regionale cambia i criteri di assegnazione dei fondi

mercoledì 3 Gennaio 2018
palazzo d'orleans
Palazzo D'Orléans

“La Giunta regionale il 28 dicembre scorso ha deliberato l’assegnazione dei fondi di cui all’art.128 della legge regionale n. 11/2010 finalizzati al sostegno economico, sotto forma di contributo, agli Enti che avevano manifestato interesse dopo l’avviso pubblico del precedente Governo regionale del luglio scorso e sulla base dei criteri dallo stesso individuati. E’ seguito il lavoro di valutazione delle commissioni nominate all’interno dei singoli assessorati che hanno concluso i relativi procedimenti soltanto nella prima decade di dicembre 2017”.

E’ quanto si legge in una nota di Palazzo d’Orleans, secondo cui “di fronte a tale paradossale situazione si è responsabilmente scelto, quindi, di non bloccare la spesa, pur non condividendone l’articolazione. Il governo Musumeci si è impegnato ad individuare per il prossimo esercizio finanziario nuovi e più ragionevoli criteri che consentano, altresì, di riequilibrare l’erogazione di risorse oramai immodificabile”.

“All’attuale Giunta regionale – prosegue il governo – insediatasi da meno di un mese, pur di fronte alle rilevanti disomogeneità nella indicazione delle risorse da assegnare, non è restato altro, nell’imminenza della chiusura dell’esercizio finanziario, di dar corso alla distribuzione delle risorse”. 

“Con la distribuzione delle risorse decisa dal precedente Governo – dice il presidente Nello Musumeci – si sono determinati vistosi e iniqui squilibri tra un assessorato e l’altro e spesso a danno di Enti che hanno svolto apprezzabile attività. E’ un criterio che va subito modificato e lo faremo assai presto”.

L’assessore all’Economia, Gaetano Armao, che ha sottoscritto il decreto di assegnazione il 29 dicembre scorso, “nel condividere l’esigenza, manifestata dal presidente Musumeci, di voltare definitamente pagina su scelte ormai incancrenite dalla spesa storica, ho voluto inserire nel provvedimento l’estensione ed il rafforzamento dei controlli sulla qualità e l’efficacia dei contributi da parte dei beneficiari già dal mese di gennaio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.