Condividi

Solidarietà, “Dona la spesa” per animali in difficoltà. L’iniziativa negli ipercoop della Sicilia

giovedì 5 Luglio 2018
dona la spesa

Sabato 7 luglio si terrà la seconda edizione dell’iniziativa dedicata agli animali di Dona la spesa che coinvolge la rete di vendita di Coop Alleanza 3.0. Secondo le statistiche della Lav, ogni anno vengono abbandonati in media 80mila gatti e 50mila cani: lasciati per strada soprattutto durante i mesi estivi, se cambiano le abitudini di vita o semplicemente se ci si stanca di accudirli.

Alcuni di loro vanno a incrementare il numero di randagi presente in Italia, pari a circa 900.000, che rischiano di essere vittima di un incidente, morire di stenti o subire maltrattamenti. Le tante associazioni di volontariato diffuse sul territorio italiano si occupano di questi animali: strutture come l’ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali), o la Lega Nazionale per la Difesa del Cane, soccorrono o accudiscono animali di ogni specie e razza con l’obiettivo primario di trovare a ognuno di loro una famiglia che li possa adottare.

Il loro lavoro prezioso di assistenza e recupero di questi animali, oltre che di promozione delle adozioni nelle famiglie, è per lo più basato su iniziative di volontariato e sostegni economici occasionali: Coop Alleanza 3.0 per questo ha deciso, per il secondo anno consecutivo, di supportare le strutture e le associazioni che si occupano di animali abbandonati, con la raccolta di alimenti e prodotti per i nostri amici a 4 zampe.

Una raccolta rivolta a tutti gli amanti degli animali da compagnia o per chi semplicemente vuole sostenere la causa: sabato 7 luglio in Italia saranno 175 i punti vendita di Coop Alleanza 3.0, compresi i negozi Amici di casa Coop i punti vendita aderenti all’iniziativa. Vi saranno presenti volontari e associazioni locali che coinvolgeranno soci e clienti, invitandoli a donare prodotti per i nostri piccoli amici. L’elenco delle associazioni destinatarie abbinate ai punti vendita è consultabile qui.

Saranno 7 in Sicilia gli ipercoop coinvolti. Al Katané di Gravina di Catania, così come a La Torre e al Forum di Palermo e all’Ibleo di Ragusa saranno presenti i volontari dell’Oipa; l’associazione LIDA cura la raccolta all’ipercoop Le Ginestre di Tremestieri Etneo: alle Zagare di San Giovanni La Punta l’iniziativa è gestita dall’associazione La Buona Stella, mentre all’ipercoop Corolla di Milazzo operano i volontari dell’associazione Hermes.

Contribuire è semplice: è possibile donare scatolame, mangimi, croccantini, lettiere igieniche, antiparassitari, accessori. Una volta consegnati ai volontari i prodotti per animali saranno distribuiti fra le associazioni locali presenti, in tutto 152.

Nel 2017 questa iniziativa ha permesso di raccogliere 62 tonnellate di prodotti per animali insieme a 164 associazioni locali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.