Condividi

Coop punta sul Made in Sicily: “Aumenteremo prodotti e fornitori locali”

martedì 24 Luglio 2018
Adriano Turrini, Pres. e AD Coop Alleanza 3.0
Adriano Turrini, Presidente e AD Coop Alleanza 3.0

CATANIA – «In Sicilia Coop Alleanza 3.0 fa registrare un primato molto positivo: abbiamo oltre 1.000 dipendenti e il 99% è assunto a tempo indeterminato. Il dato più alto fuori da questa Isola è del 92%. Di questo andiamo fieri, ed è chiaro che questo impegno straordinario del gruppo è finalizzato a sviluppare nel territorio una presenza e un ruolo sempre più rilevante. Una presenza che oggi sta anche negli oltre 40.000 soci che in Sicilia hanno aderito alla nostra Coop e che sono e saranno sempre più protagonisti». Così il presidente e Amministratore delegato di Coop Alleanza 3.0, Adriano Turrini, intervistato dal quotidiano La Sicilia.

ipercoopAl giornale etneo Turrini elenca i dati relativi ai nuovi prodotti siciliani in arrivo negli ipermercati e nei supermercati dell’Isola: «Vogliamo essere sempre più radicati nel territorio per avere un rapporto diretto con il sistema delle imprese dell’agroalimentare. Oggi ne abbiamo dentro già 200, con 2.800 prodotti. Aziende con cui abbiamo concluso lo scorso anno acquisti per oltre 20 milioni di euro. Ma lavoriamo per acquisirne altre, sempre sotto il segno della qualità, della assoluta trasparenza e del rispetto dei principi di legalità, che sono per noi precondizioni fondamentali per potere avviare una collaborazione». 

Adriano Turrini

Insomma si punta sul Made in Sicily. Nei tre iper di Catania, nei due di Palermo, a Ragusa e Milazzo, ma anche nei supermercati. «Quando facciamo i corner del cibo siciliano nei punti vendita delle altre regioni italiane, soprattutto al Nord, è un successo straordinario», confessa Turrini.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il prefetto di Agrigento e Arpa: “Collaboriamo per garantire l’ordine delle discariche in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Una riunione operativa con lo scopo di chiarire quali sono gli eventuali interventi da suggerire alla Regione per agevolare la rimozione dei pericoli per l’ambiente

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.