Condividi

Solidarietà tra sindaci di Ventimiglia: furto in diretta televisiva unisce il Nord e il Sud Italia

giovedì 1 Ottobre 2020
Antonio Rini

Furto in diretta tv unisce le due Ventimiglia italiane: il sindaco del comune siciliano Antonio Rini regala fascia tricolore rubata allo”sfortunato” primo cittadino ligure.

Si tratta di un  curioso gesto di solidarietà tra Nord e Sud Italia.

Protagonisti, due sindaci accomunati dal nome molto simile del comune che amministrano:Ventimiglia.

Il primo cittadino di Ventimiglia (ligure) Gaetano Scullino, è stato vittima di un episodio diventato subito virale, durante un’intervista televisiva, Scullino è stato derubato di una giacca e della fascia tricolore poggiate su una panchina.

Un furto in diretta, proprio mentre si discuteva di criminalità e sicurezza.

Un brutto episodio che ha attraversato l’Italia arrivando fino in Sicilia, nell’altra Ventimiglia, comune
dell’entroterra palermitano.

Il sindaco siciliano Antonio Rini, ha deciso di contattare il suo omologo ligure, per esprimere vicinanza e sostegno
Rini ha pensato di donare al primo cittadino ligure, una nuova fascia tricolore.

Si tratta -dice il sindaco di Ventimiglia di Siciliadi un piccolo gesto che, solo in parte, ripara un torto subito dal sindaco Scullino. É la testimonianza di un legame ideale e concreto che unisce indistintamente Nord e Sud. Siamo convinti che la lotta alla criminalità, non possa basarsi su luoghi comuni e pregiudizi. La sfida di oggi è quella di creare attività proficue e riflessioni puntuali a partire anche da episodi vili come questi e andare oltre. Ai nostri ventimigliesi liguri un abbraccio e un augurio da parte dei compaesani ventimigliesi siculi

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.