Condividi

Sorpresi a coltivare cannabis indoor nel Palermitano: arrestati

sabato 19 Marzo 2022

I Carabinieri della Stazione di Bagheria hanno arrestato un 41enne e un 25enne accusati coltivazione illecita di sostanze stupefacenti e furto aggravato di energia elettrica.

I militari hanno sorpreso i due uomini mentre si prendevano cura di una piantagione in immobile abbandonato, sulla strada provinciale 61 di Casteldaccia (Pa).

In due stanze dell’abitazione erano state infatti allestite delle serre indoor, attrezzate con sistemi di illuminazione, riscaldamento e areazione, alimentate con un collegamento abusivo alla rete elettrica. Sono state trovate 300 piante di cannabis che sono state sequestrate.

Gli arresti sono stati convalidati dal gip di Termini Imerese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.