Condividi

Sospesa al Cervello l’attività di Ostetricia, i sindacati: “Gravi rischi assistenziali”

venerdì 13 Novembre 2020

Le Segreterie CIMO-FESMED e AAROI EMAC hanno inviato oggi al Prefetto di Palermo Giuseppe Forlani, al Sindaco di Palermo Leoluca Orlando e all’Assessore alla Salute Ruggero Razza una segnalazione sui gravi rischi assistenziali che comporterebbe la sospensione dell’attività della UOC di Ostetricia dell’Ospedale Cervello, sottolineando anche i problemi di ordine pubblico che potrebbero venire a determinarsi per l’ improvvisa interruzione di un servizio importantissimo per un’ampia fetta di popolazione della Città Metropolitana di Palermo e di buona parte della Provincia.

L’invito rivolto ai destinatari è di ripensare una decisione che porterebbe ben pochi vantaggi in termini di posti letto Covid e fin troppi svantaggi e pericoli per la salute pubblica.

L’Ostetricia del P.O. Cervello rappresenta un Punto Nascita di 2°/3° livello con circa 1.500 parti/anno e l’unico della zona Ovest di Palermo e della Provincia limitrofa – si legge nella nota inviata dalle Segreterie Aziendali delle Organizzazioni Sindacali – oltre il 50% delle gravidanze che vengono seguite presso tale U.O. sono etichettate come gravidanze a rischio, poichè correlate a problematiche come: il diabete in gravidanza, la pre-eclampsia, la severa obesità, il ritardo di crescita intrauterino, ecc. È inoltre sede dell’unico Centro di Diagnosi Prenatale della Sicilia e fornisce anche il servizio di Partoanalgesia h24. La sua chiusura verrebbe pertanto a determinare l’incremento esponenziale dei rischi maternofetali per l’impossibilità di assistenza in caso di urgenze nelle quali la tempestività di intervento è sempre cruciale, inoltre la U.O. è sede di Pronto Soccorso Ostetrico che con la sospensione dell’attività cesserebbe la propria funzione”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it