Condividi

Sottopasso via Crispi pericoloso e villaggio Santa Rosalia nel degrado, Terrani: “Si intervenga subito” | Foto e Video

domenica 25 Agosto 2019

 

Guarda in alto le foto

Una città da tempo abbandonata dal Centro alle periferie senza alcuna distinzione a farne le spese principalmente i residenti dei vari quartieri che giornalmente denunciano i disagi con cui ormai convivono.

Sandro TerraniHo iniziato a verificare di persona lo stato di degrado in cui versano le periferie, proprio partendo dal Villaggio Santa Rosalia dove insieme ai cittadini residenti abbiamo svolto dei sopralluoghi, ed in effetti c’è bisogno di interventi radicali, che passano dalla cura del verde, al diserbo, alla potatura degli arbusti, al ripristino delle sedi stradali e agli impianti d’illuminazione“, afferma Sandro Terrani, capogruppo del Mov139.

C’è tanto da fare a Palermo, sicuramente utile il piano di coordinamento di tutte le società partecipate voluto dall’Amministrazione, con la quale stiamo mettendo in cantiere altri interventi da effettuare entro la prossima settimana“, aggiunge Terrani.

Pericolosa la situazione del sottopasso di via Francesco Crispi, luogo di transito e punto di snodo importante per la città, dove dal 7 maggio vi è una recinzione che restringe parte della carreggiata per il pericolo di caduta calcinacci, ma da maggio ancora non è stato ripristinato.

A sollecitarne gli interventi sempre Sandro Terrani che in un video mostra la situazione di pericolo per gli automobilisti che transitano da quella strada “Intervento senza alcun dubbio indispensabile quello del ripristino del muro di contenimento le sottopasso di via Francesco Crispi. Ho più volte più volte ricevuto delle sollecitazioni da parte dei cittadini e ritengo che l’Amministrazione comunale debba intervenire immediatamente, anche perché ci stiamo avvicinando all’apertura delle scuole per cui ci ritroveremo con una carreggiata stretta per cui si potrebbero verificare problemi di traffico veicolare, considerato che è l’arteria più trafficata di Palermo insieme a quella di viale Regione siciliana“, spiega Terrani.

Tra l’altro ci sono problemi di sicurezza per gli autoveicoli in transito poiché il transennamento con nastro alta visibilità è stato completamente scardinato. Dal 7 maggio non è stato fatto nessun intervento, ho già parlato col sindaco e vicesindaco per sollecitare gli interventi“, conclude Terrani.

Guarda il video in basso

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.