Condividi

Spaccatura nel M5S di Ragusa, sotto accusa la variazione di bilancio

giovedì 22 Dicembre 2016

Il sindaco grillino di Ragusa, Federico Piccitto, silura la bocciatura delle variazioni di bilancio fortemente osteggiata da una consigliera iscritta ad un meetup non riconosciuto dal Movimento. Si tratta di Maria Rosa Morabito, eletta nella lista pentastellata.

Hanno trasformato un atto tecnico sulle variazioni di bilancio in un atto politico contro di me, ma a danno della cittàLa manovra – dice Piccitto – riguardava la correzione anche di un maggiore introito di 700 mila euro dei trasferimenti regionali e, inoltre, consentiva di coprire spese non previste come quelle relative al referendum”.

Piccitto sostiene che con questo mancato accoglimento dell’istanza da parte del Consiglio si è voluto dare un “attacco politico senza alcuna logica“, rischiando di non mettere in equilibrio i conti del Comune.

“Il problema non è tecnico – aggiunge il sindaco – ma politico perché un sedicente gruppo di attivisti che non fanno parte di M5S, ma aderiscono al gruppo “Ragusattiva” hanno voluto mettere in difficoltà la mia amministrazione non rendendosi conto di fare un danno alla città”. Sul punto la Morabito non ha ancora rilasciato dichiarazioni.

Parere diametralmente opposto proviene dai consiglieri di opposizione: “L’unico concreto danno alla città è rappresentato dal sindaco Federico Piccitto e dall’arroganza amministrativa che caratterizza la sua attività – ribattono sette consiglieri – La manovra è di circa 20 milioni e non di “qualche milione”. Soldi in parte già spesi esautorando il consiglio. Non abbiamo ravvisato neanche le ragioni d’urgenza rispetto a variazioni così corpose“.

Secondo le opposizioni infatti il sindaco ragusano avrebbe dimostrato di non essere in grado di programmare la gestione dell’ente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.