Condividi

Spagna: in caso di divorzio cani e gatti in affidamento condiviso

domenica 23 Gennaio 2022

Chi tiene il cane o il gatto in caso di divorzio? Una legge spagnola chiarisce questo tipo di contenzioso e concede il diritto all’affidamento condiviso degli animali domestici, considerati ormai come “esseri viventi dotati di sensibilità” e non più come semplici “cose“.

In caso di divorzio quindi il giudice d’ora in avanti dovrà prendere in considerazione “il futuro degli animali da compagnia, tenendo conto degli interessi dei familiari e del benessere dell’animale, distribuendo l’affidamento e la cura”, indica il nuovo provvedimento, sostenuto dalla coalizione di governo formata da Socialisti e Podemos.

Un gatto, un cane, una tartaruga, un pesce o un uccello domestico potrebbero quindi essere oggetto di affidamento condiviso. Finora, la custodia degli animali domestici in caso di divorzio era stata oggetto di controversie nei tribunali da qui la decisione di una modifica del codice civile spagnolo.

La legge obbliga inoltre i proprietari a “garantire il benessere” dei loro animali. In caso non possano farlo o se dovesse venire fuori che una persona ha una storia di abusi sugli animali, la custodia può essere rifiutata o revocata da un giudice.

La Spagna non è il primo Paese europeo a riconoscere gli animali come “esseri viventi sensibili“- Leggi simili sono già in vigore in Francia dal 2015, ma anche in Germania, Svizzera, Austria e Portogallo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.