Condividi

Spese pazze all’Ars? Ma no e il giudice proscioglie un caterva di deputati

mercoledì 5 Aprile 2017

Spese pazze? Ma quando mai. Per il giudice per l’udienza preliminare quelle spese erano legittime eccome. E così, caso archiviato per diciassette parlamentari dell’Ars, che erano finiti indagatai per le legislature 2008 e 2012.

E così, tirano un sospiro di sollievo una caterva di deputati regionali, alcuni dei quali nel frattempo promossi ad assessori. Fra loro, l’attuale assessore regionale alla Formazione Bruno Marziano, del Pd, ma anche Filippo Panarello e Concetta Raia, parlamentari Pd; il capogruppo di Forza Italia Marco Falcone, il parlamentare azzurro Riccardo Savona e il presidente della Commissione Bilancio Vincenzo Vinciullo, gli ex parlamentari di An Alessandro Aricò, Carmelo Currenti e Salvino Caputo, gli ex di Grande Sud Carmelo Incardona e Antonino Scilla, Giovanni Di Mauro (Mpa), Marco Lucio Forzese (Centristi per la Sicilia), Salvatore Giuffrida (ex deputato dell’Udc), Mario Parlavecchio (ex Mpa), Giuseppe Picciolo (Sicilia Futura), Giuseppe Buzzanca (ex Pdl) e Orazio D’Antoni (ex Mpa).

Secondo il giudice Walter Turturici non sussiste il reato di peculato e dunque, i soldi spesi dai gruppi parlamentari erano stati per finalità politiche e istituzionali e non certo per vezzi o passatempi personali.

Adesso i pm dovranno decidere sulle posizioni di altri 17 indagati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.