Condividi

Spielberg approda al Supercineclub, ecco il road-movie “Sugarland Express”

mercoledì 1 Febbraio 2017

francois_truffautDopo l’enorme successo di “Baci Rubati”, capolavoro del cineasta francese François Truffaut, della settimana scorsa, si rinnova l’appuntamento al Supercineclub del cinema Rouge Et Noir del lunedì sera, questa volta con una pellicola completamente differente dalla precedente: Sugarland Express, prima fatica cinematografica del quattro volte premio Oscar Steven Spielberg, autore di film ben più noti come “E.T. l’extra-terrestre”, “Lo Squalo” e “Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo”, che per la sua prima volta dietro la cinepresa si cimenta in un road-movie spiritoso e coinvolgente, che ai tempi conquistò anche il premio come migliore sceneggiatura al Festival di Cannes.

La storia è quella di due coniugi carcerati (William Atherton e Goldie Hawn), evasi di prigione con l’intenzione di andare a riprendersi il figlio sottrattogli dai servizi sociali. Dopo una buona mezzora di introduzione e tante curiosità per far entrare tutti gli spettatori nell’universo cinematografico del regista americano, che è proprio in questo periodo al cinema con il suo ultimo film “Il GGG: il grande gigante gentile”, il film comincia e delizia gli spettatori con la sua godibilità e spensieratezza.

stampLa rassegna, cominciata ad inizio anno con lo strano accoppiamento di film “Fritz il Gatto” e l’episodio di Fellini “Toby Dammit” con Terrence Stamp (nella foto), si concluderà il 10 aprile. In programma veri e propri capolavori cinematografici da “Omicidio a luci rosse” di De Palma a “Nashville” di Robert Altman, passando per “Daunbailò” di Jarmusch, “L’amico americano” di Wenders e molti altri.

Oltre che dai soliti cinefili accorsi per gustarsi un’ennesima chicca cinematografica presentata dal Supercineclub, rigorosamente in lingua originale sottotitolata, le poltrone della sala Rouge del cinema sono state occupate anche da alcuni giornalisti della trasmissione di Rai 3 Report, intenti a immortalare il successo di questa bella iniziativa culturale. Lunedì prossimo 6 febbraio al Supercineclub ecco il cult Animal House di John Landis del ’78,  con John Belushi e Karen Allen. Si prevede di nuovo il tutto esaurito.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.