Condividi
La nota

Stabilizzazione Asu, Dc: “Storico traguardo di giustizia sociale”

martedì 12 Marzo 2024
Carmelo Pace

“Oggi si mette la parola fine al precariato di 3.700 lavoratori Asu. Il Consiglio dei ministri non ha impugnato la norma approvata in finanziaria regionale che prevede la stabilizzazione. Finalmente verrà data dignità lavorativa a tantissime famiglie che per quasi 30 anni hanno vissuto con il precariato”. Lo dichiara Carmelo Pace, capogruppo della Dc all’Ars.

Abbiamo raggiunto uno storico obiettivo di giustizia sociale che ha visto la Democrazia cristiana lavorare fin dal primo minuto – afferma Ignazio Abbate, presidente della commissione Affari istituzionali Ars -. I lavoratori Asu in questi 30 lunghi anni hanno svolto servizi indispensabili per le amministrazioni e le comunità e finalmente verrà data loro dignità lavorativa”.

Sappiamo di aver contribuito a garantire diritti a migliaia di famiglie e voglio esprimere un ringraziamento a chi, fino ad oggi, ha lottato con noi per arrivare a questo importante e storico traguardo”, ha aggiunto Fina Marchetta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.