Condividi
La richiesta

Stabilizzazione Asu dei beni culturali, De Leo: “Chiedo seduta urgente della Commissione all’Ars”

martedì 21 Ottobre 2025
Occorre fare chiarezza e accelerare il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ASU impiegati nei beni culturali”. Lo ha dichiarato Alessandro De Leo, deputato regionale di Forza Italia, nel chiedere al Presidente della Commissione Cultura dell’Assemblea regionale siciliana la convocazione di una audizione urgente “per fare chiarezza sullo stato di attuazione dell’articolo 10 della legge di stabilità 2025–2027″ che prevede la stabilizzazione a tempo indeterminato dei lavoratori socialmente utili attraverso la SAS S.p.A., società partecipata della Regione.
Nella sua richiesta, inviata per conoscenza anche agli Assessori per l’Economia e per la Cultura, De Leo ricorda che si tratta di 258 lavoratori che da oltre ventisei anni prestano servizio nei siti culturali della Sicilia, attendendo il riconoscimento di un diritto che non può più essere rinviato”.
Dopo il parere favorevole dell’Avvocatura Regionale del 9 luglio scorso e la deliberazione della SAS che autorizzava l’avvio degli adempimenti, per il parlamentare di Forza Italia “è indispensabile avere aggiornamenti puntuali per comprendere i motivi di questo ritardo e accelerare l’iter così da chiudere il processo di stabilizzazione entro la fine dell’anno”.
L’audizione richiesta da De Leo coinvolgerà, oltre agli assessori competenti, i vertici della SAS, i rappresentanti dell’Ufficio Speciale per le Partecipate e le organizzazioni sindacali. “Dopo oltre due decenni di precariato, queste famiglie meritano certezze e dignità. La politica regionale – ha concluso De Leo – deve dare seguito alla legge approvata dal parlamento, confermando senso di responsabilità e rispetto verso lavoratori che hanno contribuito per anni al funzionamento dei nostri siti culturali.”
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it