Condividi

Stabilizzazione Pip: protesta ad oltranza, domani in corteo verso l’Ars

mercoledì 5 Dicembre 2018
pip emergenza palermo

Non vogliono sentire ragioni i 2.008 lavoratori ex Pip del bacino “Emergenza Palermo” giunti al decimo giorno consecutivo di protesta, né tanto meno di proroghe. Pretendono che l’Assessorato alla famiglia e al lavoro proceda alla stabilizzazione come stabilito dalla legge approvata dall’Assemblea regionale siciliana nell’aprile scorso. L’amministrazione, dicono, deve prendersi le proprie responsabilità. Qualsiasi problema possa scaturire dalla sentenza della Corte costituzionale, chiamata in causa dall’impugnativa della norma sollevata dal governo nazionale, può essere risolto politicamente.

“Dopo 18 anni di precariato è arrivato il momento di dire basta, abbiamo diritto ad essere stabilizzati”, spiegano i lavoratori oggi in sit in al Foro Italico. Domani da piazza Croci raggiungeranno in corteo piazza del Parlamento per chiedere che gli uffici diano seguito alle procedure per il passaggio alla Resais, la società partecipa dalla Regione, e per la stipula dei contratti a tempo indeterminato.

“Siamo stanchi di lavorare in condizioni di precarietà – continuano – senza contributi e diritti”.

La deadline è l’11 dicembre prossimo, quando i rappresentanti delle varie organizzazioni sindacali incontreranno a Palazzo d’Orleans la dirigente del Dipartimento Lavoro, Francesca Garioffolo e il vice capo di gabinetto dell’Assessorato, Santo Orazio Primavera. Per quella data i lavoratori attendono risposte certe e definitive sul loro destino.

Nel frattempo rimane alta l’attenzione sul fronte pagamenti. Non è ancora stata erogata l’indennità di novembre, perché nell’apposito capitolo di bilancio mancano all’appello circa 5 milioni di euro. Risorse che l’Ars dovrebbe integrare proprio in queste ore con l’approvazione del bilancio. Quella di dicembre, invece, con molta probabilità verrà pagata a gennaio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.