Condividi

Stanziati 8mln per la linea Catania-Caltagirone. Musumeci: “Passo avanti per maggiore efficienza del trasporto ferroviario”

giovedì 21 Aprile 2022
Nello Musumeci

Il governo Musumeci ha dato il via libera al progetto definitivo da 8 milioni di euro per la soppressione, e le relative opere sostitutive, del passaggio a livello della linea ferroviaria Catania-Caltagirone, nel territorio di Vizzini. L’intervento si riferisce alla struttura che si trova a nord del centro abitato, sulla Sp 28/II al Km 284-537, e rientra nel più ampio Piano di soppressione di una ventina di passaggi a livello sulle linee ferroviarie previsto da un protocollo d’intesa siglato tra Regione Siciliana e Rete ferroviaria italiana.

L’ammodernamento della viabilità passa anche dalla soppressione dei passaggi a livello che ancora si trovano in molti punti della rete ferroviaria dell’Isola – sottolinea il presidente della Regione, Nello MusumeciCon l’approvazione del progetto definitivo di quest’opera compiamo un altro passo avanti verso una maggiore efficienza e sicurezza del trasporto ferroviario, contribuendo ad abbattere i costi di manutenzione e a ridurre l’inquinamento acustico”.

Sulla linea ferroviaria Catania-Caltagirone, il progetto prevede, insieme alla soppressione del passaggio a livello, anche alcune opere sostitutive. Verrà infatti realizzata una variante al tracciato della Sp 28/II con la costruzione di un cavalcaferrovia a cinque campate. Il piano siglato da Regione e Rfi prevede un investimento da 154 milioni di euro per la soppressione di passaggi a livello anche sulle linee ferroviarie Palermo-Messina, Alcamo-Trapani, Canicattì-Ispica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.