domenica 14 Settembre 2025 - aggiornato alle 19:09
Fondato da Maurizio Scaglione
Fondato da Maurizio Scaglione
domenica 14 Settembre 2025 - aggiornato alle 19:09
Condividi
L'intervento
Stanziati quattro milioni per la rete fognaria di Ravanusa (AG), Savarino: “Passo decisivo per la tutela dell’ambiente”
Redazione
giovedì 11 Settembre 2025
Giusi Savarino
La commissione tecnica specialistica (CTS) dell’assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente ha espresso parere positivo e di non assoggettabilità a valutazione di impatto ambientale per il progetto presentato dall’azienda Idrica dei Comuni Agrigentini sul completamento della rete fognaria comunale di Ravanusa per cui sono stati stanziati 4 milioni.
L’intervento consentirà l’attivazione del trattamento per una capacità complessiva di 18.000 abitanti. L’opera rappresenta un piano strategico per il comune di Ravanusa e per l’intero comprensorio agrigentino, poiché consentirà di completare la rete fognaria urbana e di garantire un sistema di raccolta e trattamento delle acque reflue moderno ed efficiente.
Giusi Savarino
“Si tratta di un passo decisivo per la tutela dell’ambiente e per la qualità della vita dei cittadini di Ravanusa – dice l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Giusi Savarino –. Con questo intervento completiamo la rete fognaria comunale e assicuriamo un depuratore pienamente funzionante, riducendo l’impatto sui corpi idrici e migliorando le condizioni igienico-sanitarie del territorio. È un risultato concreto del lavoro portato avanti dal governo Schifani, che dimostra attenzione e impegno verso i territori”.
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.