Condividi

Startup Course, l’idea di successo di due laureandi palermitani

venerdì 13 Ottobre 2017
startup domina

Il 10% delle startup fallisce per problematiche di carattere legale. Per questo due giovani laureandi della Scuola id giurisprudenza dell’Università degli Studi di Palermo, Manfredi Domina e Simone Albanese, hanno pensato bene di creare Startup Course, una startup per l’appunto, che offre corsi di formazione specialistici sui temi del diritto e della consulenza d’impresa.

L’idea è quella di integrare il sistema formativo tradizionale, offrendo percorsi per l’acquisizione di competenze pratiche anche attraverso la realizzazione di workshop con professionisti e grandi aziende. “Oggi i corsi universitari in giurisprudenza hanno una forte connotazione teorica – spiega Domina – e lavorano poco sulla professionalizzazione. Da quest’analisi è nata la volontà di creare un corso che unisse l’ambito tecnologico innovativo a quello più tradizionale del diritto.

La loro sede si trova al quarto piano del Dipartimento di giurisprudenza di Piazza Bologni e i primi risultati ottenuti sembrano aver dato ragione ai due ragazzi. I corsi fino ad oggi organizzati hanno visto il tutto esaurito, mentre già fioccano le prenotazione per i prossimi.
L’iniziatica dei due studenti e il successo riscontrato confermano il momento positivo delle startup nel Mezzogiorno.

YouTube player
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.