Condividi
I controlli della Polfer

“Stazioni sicure” in Sicilia: sanzioni per venditori abusivi e violazioni alle norme del Codice della Strada

martedì 15 Ottobre 2024

Sono 867 persone controllate, 157 bagagli ispezionati, 11 sanzioni elevate, 89 agenti impegnati in 35 scali ferroviari della Sicilia: sono questi i risultati conseguiti dalla Polizia di Stato, nell’ambito dei controlli straordinari eseguiti dal Compartimento Polizia Ferroviaria per la Sicilia durante la decima giornata dell’anno dedicata a “Stazioni Sicure”, organizzata a livello nazionale dal Servizio Polizia Ferroviaria la settimana scorsa.

Polfer Catania

L’attività straordinaria è stata finalizzata ad incrementare il livello di sicurezza in ambito ferroviario e contrastare le attività illecite. Le operazioni nei maggiori scali ferroviari sono state coordinate, in tutta la regione, dalla sala Operativa Compartimentale della Polfer, con il supporto delle unità cinofile della Questura.

In particolare gli agenti di Catania, coadiuvati da due equipaggi della Polizia Locale, hanno effettuato controlli nei pressi degli impianti ferroviari, sanzionando due venditori abusivi per occupazione della sede stradale senza preventiva concessione e sequestrando circa 30 chili di frutta e verdura, che, dopo i controlli di rito, sono stati donati alla locale Caritas.

Altresì, sono stati elevati alcuni verbali per violazioni alle norme del Codice della Strada, in particolare per la mancanza della prescritta copertura assicurativa, per la mancanza della revisione e per il mancato utilizzo del casco protettivo, con relativi sequestri e fermi dei mezzi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.