Condividi

Stefania Mode, definitivamente archiviata l’inchiesta per riciclaggio

martedì 2 Gennaio 2018

“Si è conclusa rapidamente e nel modo migliore la vicenda che, alla fine della scorsa estate, aveva coinvolto la società trapanese Stefania Mode Srl“. Lo rende noto una nota stampa della stessa azienda trapanese.

Il Giudice per le Indagini Preliminari, Caterina Brignone, ha infatti accolto la richiesta avanzata dal Pubblico Ministero Marco Verzera, che lo scorso 14 dicembre aveva richiesto l’archiviazione del procedimento per l’ipotesi di riciclaggio di denaro nei confronti di Aldo Carpinteri, amministratore di Stefania Mode, multimarca del lusso con sedi a Trapani e Milano, che si colloca tra le aziende leader a livello internazionale.

“Un ringraziamento alla Magistratura per la tempestiva soluzione della vicenda” viene espresso dagli organi della società, che occupa oltre un centinaio di dipendenti tra le sedi di Trapani e Milano.

 

LEGGI ANCHE:

“Non fu riciclaggio”. Il pm chiede archiviazione per il brand trapanese Stefania Mode

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, I circoscrizione: la più piccola e più ricca CLICCA PER IL VIDEO

Si avvia verso la conclusione il viaggio de ilSicilia.it alla scoperta delle otto circoscrizioni di Palermo. La prima è il centro storico

BarSicilia

Vitrano (FI): “Dalle aree di crisi al nuovo corso del partito. Nessuna epurazione e sulle liste del centrodestra…”

Gaspare Vitrano è l’ospite della puntata 232 di Bar Sicilia. Deputato regionale di Forza Italia e Presidente della III Commissione Attività Produttive all’Ars, Vitrano ha fatto un’analisi del suo partito a pochi giorni dal passo indietro dell’ex coordinatore regionale siciliano, Gianfranco Miccichè.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.