Condividi

Stefania Petyx scopre “Parentopoli” all’Università di Palermo

venerdì 29 Settembre 2017

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Stefania Petyx racconta “la bufera” che si sta abbattendo sull’Università di Palermo per una sospetta “Parentopoli“.

Quando nei giorni scorsi è esploso lo scandalo dei concorsi truccati all’Università di Firenze, si è saputo che, tra gli altri, sono indagati anche sette docenti siciliani.

Petyx ha quindi fatto un giro all’Università di Palermo per sondare il terreno tra gli studenti, portando alla luce quella che sembrerebbe una vera e propria “Parentopoli“.

Un giro di figli, mogli, padri, fratelli, nonne e zii concentrato soprattutto all’interno delle facoltà di Scienze Biochimiche, Architettura, Matematica, Agraria, Ingegneria, Medicina, Economia e nel dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche, chimiche e farmaceutiche.

 

LEGGI ANCHE

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.