Condividi

Stop a tram e Ztl, sì a metrò e bus elettrici. Il piano traffico del candidato sindaco Lomonte

mercoledì 1 Marzo 2017

ciro-lo-monte“Sono per l’abolizione della Ztl che, così come è concepita, si sta rivelando un inutile balzello per i cittadini, un disastro per il commercio nel centro, e non certo un modo per migliorare la qualità dell’aria”. Lo scrive in una nota il candidato sindaco di Palermo per Siciliani Liberi, Ciro Lomonte.

Le pedonalizzazioni di aree del centro sono da portare avanti, insieme a forme di trasporto razionali, come le metropolitane o i bus elettrici, come in tutte le grandi città del mondo di oggi, ma si deve partire dal collegare il centro dalla periferia e non chiudere il centro senza collegarlo con la periferia o collegare la periferia con se stessa come fanno i tram attuali”.

 

tram wireless su via F. Crispi
L’idea di Ferrandelli: tram wireless su prato in via F.sco Crispi

Poi passa al delicato capitolo della rete Tram, che sia Orlando che Ferrandelli vogliono ampliare con linee wireless meno invasive. I tram – sostiene Lomonte – costituiscono soltanto un pozzo senza fondo antieconomico che rischia di travolgere l’Amat e, con l’Amat, l’intero Comune, portandolo al dissesto. Se non si trova un modo di renderli economici nel breve termine, bisogna avere il coraggio di dire che, per il bene dei palermitani, devono essere per ora fermati, al limite usando le ‘muraglie’ che sono state edificate a protezione delle loro corsie, anche come provvisorie piste ciclabili, le prime ad essere veramente tali, in attesa di una loro riattivazione quando ci saranno le condizioni economiche. In ogni caso – prosegue – bisogna fermare la follia di realizzarne altre, sventrando via Libertà e Corso Calatafimi, che finirebbero per rendere del tutto impossibile la circolazione a Palermo”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.