Condividi
La decisione

Stop al Parco degli Iblei, la commissione Ambiente boccia l’iter

giovedì 27 Giugno 2024

La IV commissione Ambiente all’Ars, che si è riunita dopo aver ascoltato tutte le posizioni in campo, a seguito di una riunione, ha deciso di chiudere l’iter che riguarda il Parco degli Iblei

Abbiamo avuto numerose interlocuzioni con ogni parte interessata – le parole del deputato regionale di Fratelli d’Italia, Carlo Auterima la posizione dei sindaci è chiara e dettagliata. Abbiamo fatto un excursus di tutto l’iter, i rappresentanti politici dei territori hanno ancora una volta espresso il proprio disappunto e la disapprovazione con questa perimetrazione che impedirebbe qualsiasi attività produttiva del territorio“.

D’altronde proprio i sindaci hanno evidenziato le pecche di questo parco chiedendo di fermarne l’istituzione per tutelare allevatori, agricoltori, cacciatori e cavatori, tra gli altri. “Questo iter va chiuso – conclude Auteri – così com’è non va bene. Nessuno può dirsi contrario al parco in genere, ma considero bocciato l’iter e avviamo un nuovo ragionamento per il bene del territorio. Il protagonista in questi anni è stato il “caos”, siamo arrivati al dunque adesso e possiamo dire “basta”. Il ragionamento dopo un’attenta lettura è che i criteri di questo parco sono inaccettabili. Chiudiamo definitivamente con un no rispettando il parere di chi si confronta giornalmente con i cittadini“.

A questo punto si attende la relazione del presidente della commissione Ambiente Giuseppe Carta e dell’assessore al Ramo Elena Pagana, quindi sarà tutto inviato al Ministero per le successive determinazioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.