Condividi
Il salvataggio

Storie a lieto fine: chihuahua ritrovato e adottato

giovedì 4 Aprile 2024
Squadra a cavallo della Polizia

Ci sono delle storie che non hanno date, ma vanno sempre raccontate per favorire l’emulazione: questa che vi raccontiamo ha un dolcissimo lieto fine, che fa sperare nella bontà del genere umano. Il protagonista è un piccolo chihuahua, abbandonato a Palermo, nel Parco della Favorita, vicino a Viale Ercole, che ha avuto la bellissima sorte di incontrare i suoi salvatori in dei poliziotti della Squadra a Cavallo, che lo hanno chiamato Ercolino, per il nome della strada in cui l’hanno trovato e perché ha reagito con grande coraggio alla vista dei cavalli, per lui dei veri giganti. In nome omen e, infatti, come il semidio, il nostro pelosetto, ha dovuto sostenere tante prove. Adesso, però, ha una nuova casa e una nuova famiglia e gli auguriamo una vita piena di coccole e affetto.

Curiosità sui chihuahua

Il Chihuahua è la razza di cane più piccola al mondo e, molto probabilmente, anche la più antica. Pur prendendo il nome da una regione del Messico settentrionale, viene fatto risalire all’epoca degli Aztechi. Secondo alcune leggende, la caratteristica conformazione del suo cranio, con la  fontanella parietale, gli avrebbe permesso di comunicare direttamente con le divinità. Nonostante le piccolissime dimensioni ha un carattere solido, cerca di imporsi, ed è molto coraggioso, Ercolino docet. Ama stare in braccio e risente degli umori delle case in cui abita e di cui diventa il padrone assoluto. Manifesta nervosismo, eccitazione o paura, abbaiando insistentemente e tremando. Voi dovete mantenervi calmi e non rassicurarli sennò gli confermerete che le sue preoccupazioni hanno ragion d’essere. Non è aggressivo, ma ha un istinto da cane da guardia. Fa il suo ingresso in Europa  alla fine del XIX secolo, raggiungendo subito una grandissima popolarità come cane da compagnia tanto che, oggi, è tra le razze più allevate al mondo. È un cane molto intelligente e dotato di una memoria eccellente, due qualità che lo rendono facile da addestrare. Attenzione ai bimbi che, vedendolo così piccolo, potrebbero considerarlo come un giocattolo.

La foto è tratta dalla pagina Facebook della Questura di Palermo

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.