Condividi
La dichiarazione

Strage ad Altavilla Milicia, fratello di Sabrina Fina: “Mia sorella innocente”

venerdì 8 Marzo 2024
Omicidio Altavilla Milicia

“Mia sorella non è assolutamente come la state descrivendo, l’artefice, la manipolatrice o l’organizzatrice della strage, e anche il marito ha problemi gravi di salute e non riuscirebbe mai a fare quello che è stato fatto. Secondo me non erano da soli quel giorno, c’erano un bel po’ di persone in casa, soprattutto per poter tenere fermo un ragazzo come Kevin. Mio cognato, per com’era messo di salute, non avrebbe mai potuto tenerlo fermo”. A parlare è il fratello di Sabrina Fina, una delle persone accusate, insieme al marito Massimo Carandente e a Giovanni Barreca, della strage di Altavilla Milicia, dove sono stati uccisi Antonella Salamone, moglie di Barreca, e i figli Kevin di 16 anni ed Emanuel di 5 anni.

L’uomo ha parlato in una trasmissione su Rai 2, e non ha dubbi sull’innocenza di Sabrina Fina. “Mia sorella ha paura di tutto, appena vedeva sangue sveniva. Sono certo che in quella casa c’erano almeno 4 o 5 persone in più. Barreca ha coinvolto mia sorella per pulirsi la coscienzadice l’uomo -. E’ stata una carneficina in famiglia, si sono ammazzati tra loro. Ci sono troppi vuoti in questa storia, ci vuole almeno una minima mente criminale. Barreca è sempre stato violento, uno che usa violenza ha quell’indole”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.