Condividi

Strage di Licata, marito e moglie uccisi con i figli: lite per terreni di famiglia

mercoledì 26 Gennaio 2022

Le vittime della strage avvenuta questa mattina a Licata dopo una lite familiare sono Diego Tardino, un possidente agricolo di 45 anni, la moglie Alessandra Ballacchino, e i figli di 11 e 15 anni.

A ucciderli è stato il fratello di Diego Tardino, Angelo, 48 anni, per vecchi rancori familiari legati a motivi di interesse su alcuni terreni dove vengono coltivati ortaggi in serra.

L’uomo è fuggito subito dopo l’eccidio e mentre era al telefono con i carabinieri, che tentavano di convincerlo a costituirsi, si è sparato un colpo di pistola alla testa per strada, in via Mauro De Mauro. E’ stato trasporto in coma all’ospedale Sant’Elia di Caltanissetta a bordo di un elicottero; le sue condizioni sono definite disperate dai sanitari.

Le indagini sulla strage di Licata con quattro morti sono condotte dai carabinieri della compagnia di Licata e coordinate dal Procuratore di Agrigento Luigi Patronaggio e dal Pm Paola Vetro che si trova sul luogo dell’eccidio insieme alla scientifica e al medico legale.

L’arma utilizzata da Angelo Tardino per uccidere il fratello Diego, la cognata Alessandra Ballacchino e i due nipotini è stata sequestrata per le comparazioni balistiche . In questo momento gli investigatori stanno interrogando in caserma il padre dei due fratelli e anche quello della donna per ricostruire il movente della strage, legato ad antichi dissapori familiari.

In particolare la famiglia Tardino è proprietaria di centinaia di ettari di terreno in cui si coltivano ortaggi e primaticci in serra come carciofi, pomodori e zucchine. Proprio la suddivisione di questi terreni tra i due fratelli avrebbe originata l’ennesima lite sfociata poi in tragedia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.