Condividi
Il ricordo

Strage di via D’Amelio: “Al nostro arrivo, scene di devastazione”. La testimonianza del reporter Franco Lannino CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 19 Luglio 2023

A 31 anni dalla strage di via D’Amelio, a Palermo, in cui hanno perso la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio TrainailSicilia.it ha scelto di raccontare quelle ore interminabili attraverso la testimonianza di chi, insieme ai soccorritori, è stato tra i primi ad arrivare sul posto.

“Arrivati in via D’Amelio – spiega il fotoreporter Franco Lanninosembrava di essere stati trasportati all’improvviso a Beirut. Uno scenario di guerra, camminavamo fra i detriti. E non solo. Da fotografi non sapevamo quale fosse il focus, perché tutto attorno a noi erano scene di completa devastazione”.

Una foto inedita di quel drammatico pomeriggio è esposta fino al 22 luglio a palazzo Naselli, in via del Fervore 15, nell’ambito della mostra “Macelleria Palermo”, a cura dei reporter Lannino e Michele Naccari che, come Studio Camera, hanno raccontato con i loro scatti crudi “gli anni dei 100 morti di mafia all’anno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.