Condividi
Al Circolo Canottieri Palermo

Strage Via D’Amelio, Goletta Verde: laboratorio di educazione ambientale sulle ecomafie a bordo

mercoledì 19 Luglio 2023
Laboratorio Goletta Verde

In occasione dell’anniversario della strage di via D’Amelio, Goletta Verde che si trova in Sicilia, a Palermo, per la settima tappa della 37° edizione della storica campagna di Legambiente, ha ricordato Paolo Borsellino e tutte le vittime innocenti uccise dalla mafia.

Con il laboratorio di educazione ambientale sul tema delle ecomafie a bordo di Goletta Verde intitolato “Le regole del gioco”, che si è svolto questa mattina presso il Circolo Canottieri di Palermo, al porticciolo turistico della Cala.

Vanessa Rosano

Intervistata da IlSicilia.it, Vanessa Rosano, direttrice Legambiente Sicilia ha dichiarato, “Oggi insieme all’equipaggio di Goletta Verde abbiamo dedicato l’ultimo giorno palermitano della tappa regionale della campagna al ricordo di Paolo Borsellino e tutte le persone che come lui hanno creduto e combattuto per una Sicilia libera dalla mafia”.

Abbiamo voluto farlo con i più piccoli perchè crediamo fortemente che sia non solo per ma con le giovani generazioni che dobbiamo portare avanti questa lotta. Abbiamo con loro affrontato il tema delle ecomafie, un fenomeno che ci priva della bellezza e dello sviluppo sostenibile del territorio” conclude.

 

 

Goletta Verde in questa edizione stà affrontando i temi della cattiva depurazione delle acque, l’erosione delle coste, il diffuso abusivismo edilizio sulla costa, la difesa della biodiversità del mare e la promozione di politiche energetiche sostenibili. Per documentare e denunciare abusi e inadempienze la Goletta Verde, da  oltre 30 anni in prima linea per la difesa del mare, ogni estate naviga lungo le coste italiane.

In ogni approdo si svolgono tante attività, incontri, laboratori e mobilitazioni che mettono al centro il mare e la bellezza, la transizione energetica e la biodiversità. 

A bordo, un team di tecnici e biologi analizza campioni d’acqua (circa 300 ogni anno) attraverso un rigoroso monitoraggio scientifico. In ogni tappa della campagna conferenze e incontri informano i cittadini sulla qualità ambientale del territorio, sull’urgenza di tutelare il prezioso ecosistema marino e le sua incomparabile bellezza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.