Condividi

StraPalermo, migliaia di ragazzi invadono la città accompagnati dai genitori

domenica 19 Marzo 2017

Le strade di Palermo oggi saranno invase da migliaia di ragazzi per la seconda edizione della StraPalermo – Corri StraPapà, manifestazione sportiva organizzata dall’Acsi Sicilia Occidentale in collaborazione con il Comune di Palermo.

Dalle 10 saranno 2.500 i bambini con la maglia arancione, accompagnati dai loro genitori ed insegnanti, che correranno per le vie del centro storico palermitano, fra via Roma, via Maqueda evia Cavour.

Ogni bambino partecipante alla corsa avrà diritto ad omaggiare al proprio papà, o in alternativa alla persona di sesso maschile più vicina allo stesso, la partecipazione alla passeggiata ludico motoria o alla gara agonistica, oltre ad un simpatico gadget per festeggiare la Festa del Papà.

Tra le novità di quest’anno c’è il percorso, completamente rinnovato: infatti si parte e si arriva in via Roma, altezza piazza Sant’Anna dove si allestirà un villaggio sportivo e un punto animazione per i ragazzi. Inoltre, l’edizione 2017 della Strapalermo – Corri StraPapà contribuirà a sostenere Light on Autism, progetto di inclusione lavorativa condiviso da nove associazioni che si occupano di persone con disabilità intellettivo-relazionale, donando 1 euro per ogni iscritto.

Si conferma anche quest’anno lo stretto rapporto che lega l’ACSI Sicilia Occidentale all’USSM (l’Ufficio di Servizio Sociale per Minorenni di Palermo) con il coinvolgimento attivo nell’organizzazione di alcuni ragazzi che gravitano nel circuito penale. Alle 11 i podisti più grandi ripeteranno lo stesso percorso ma tre volte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.