Nuovo playground di basket all’Albergheria alle battute finali. Si starebbe infatti per concretizzare la partnership nata fra l’Amministrazione Comunale di Palermo e il noto brand internazionale Red Bull. L’azienda, da sempre legata a doppio filo con il mondo degli sport di strada ed alternativi, ha deciso di investire nel capoluogo siciliano. L’obiettivo è quello di creare un campetto all’interno del cuore pulsante del centro storico, in particolare su un’area destinata in passato a campetto di calcio a 5 nei pressi del pensionato universitario “San Saverio”. Una struttura sportiva finita al centro di una diatriba burocratica a causa di problemi sulla proprietà di una particella di terreno. Prima però ci sarà da mettere a punto gli ultimi aspetti burocratici. Argomenti di cui si parlerà in una prossima riunione prevista fra gli ambassadors di Red Bull e i rappresentanti del Comune di Palermo.
Il basket playground all’Albergheria
L”area dell’Albergheria, nella quale sorge un bellissimo murale dedicato a San Benedetto il Moro, era finita in passato al centro di una diatriba burocratica relativa ad una piccola particella di terreno rimasta fuori dalla competenza del Comune di Palermo dal dopoguerra ad oggi. Decenni nei quali i proprietari non hanno mai reclamato diritti sull’area. Un problema che sarebbe stato finalmente risolto dagli uffici dell’area del Patrimonio. Fatto che aprirebbe la strada all’avvio vero e proprio del cantiere. Dopo mesi di stallo quindi, si potrebbe fare decisi passi in avanti sul progetto.
Secondo quanto filtra dagli uffici del Comune di Palermo, il cantiere dovrebbe avere una durata breve. Tutto si potrebbe concludere addirittura entro la fine della primavera. Prima però c’è da mettere a punto gli ultimi dettagli, i quali saranno cesellati in una prossima riunione al momento prevista nel fine settimana. Secondo i primi dettagli trapelati da Palazzo delle Aquile, ad occuparsi dei lavori saranno le maestranze incaricate da Red Bull. Qualora la realizzazione del campetto dovesse andare a buon fine, si tratterebbe, infatti, del primo spazio dedicato allo street basket in tutta la città.
L’idea è quella di realizzare un vero e proprio playground. Il campo, oltre ad essere teatro dell’attività sportiva di giovani e meno giovani, diventerà una sorta di tela per alcuni street artist. Con riguardo alla futura gestione dell’impianto, l’obiettivo è quello di coinvolgere l’associazionismo attraverso un affidamento in comodato d’uso. Ciò per garantire una sostenibilità e un controllo sull’uso degli spazi. Inoltre, in futuro, l’area potrebbe essere modellata in modo da ospitare anche eventi di pallavolo o calcio a 5, anche se la vocazione dell’impianto rimarrà principalmente improntata al basket. Per avere l’ufficialità bisognerà aspettare qualche giorno. Ulteriori dettagli potrebbero filtrare già a partire dalla prossima settimana.