Condividi

Stretto di Messina: ponte o tunnel? I “big” ora in pressing sul governo Draghi

sabato 27 Febbraio 2021
Ponte sullo Stretto, Tunnel sottomarino, Mario Draghi, Messina
Le due ipotesi: Ponte o Tunnel / © ilSicilia

Il rebus infinito dello Stretto di Messina è tornato alla ribalta negli ultimi giorni. I colossi delle costruzioni, dopo l’insediamento del nuovo Governo Draghi (che racchiude al suo interno Lega e Forza Italia, da sempre pro ponte) adesso si fanno avanti.

Saipem crede fermamente nel progetto di attraversamento sottomarino dello Stretto di Messina attraverso un tunnel galleggiante, sul modello degli oleodotti e dei gasdotti realizzati nel mondo ed è pronta ad esportarlo ovunque. Lo ha detto nei giorni scorsi l’amministratore delegato Stefano Cao: “Per noi – ha spiegato il manager – il tema di attraversamento applicabile allo Stretto di Messina è la sintesi di tutte le nostre tecnologie sottomarine e non acquisite dall’azienda nel corso della sua vita. È la perfetta sintesi per ingegnerizzare e costruire l’infrastruttura sulla base delle nostre tecnologie – ha sottolineato – e una volta aperto un cammino lo andiamo a proporre anche in altre parti del mondo. Vedremo come mettere a punto questo tipo di capacità”, ha concluso il manager.

A pungere il governo anche l’amministratore delegato di WeBuild Pietro Salini, che a nome del gruppo che allora partecipò alla gara per il Ponte dice: “Noi abbiamo partecipato a una gara a suo tempo in cui c’era un ponte da fare, si chiama Ponte sullo Stretto. Se ce lo fanno costruire lo costruiamo, sarà lavoro per 100mila persone e sarebbe una buona occasione. Non sta a me decidere di farlo ma se ce lo fanno fare, noi siamo molto contenti di farlo. Abbiamo già costruito ponti per oltre mille chilometri nel mondo, penso che qualcosa sappiamo fare e siamo pronti a farlo”.

E sulla penale per il Ponte dice: “Ancora non l’ho vista, ma sono fiducioso”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.