Condividi

Strisce blu a pranzo, Teresi: “Non solo i parcheggi a pagamento il problema, altri i fatti altrettanto preoccupanti”

mercoledì 11 Settembre 2019

Continua la questione “strisce blu”, dalle 14 alle 16 abolita la fascia oraria gratuita, un pranzo amaro per tutti, soprattutto per chi lavora nelle zone blu.

L’abolizione della fascia gratuita è davvero il reale problema, o ci sono altri dettagli che non sono ancora stati considerati? – afferma Fabio Teresi, presidente della V circoscrizione di Palermo, che ha posto attenzione critica verso le difficoltà affrontate dai commercianti che lavorano nelle zone colpite dalle strisce blu: “stiamo focalizzando l’attenzione su un unico punto, ovvero quello dell’orario che può anche complicare la vita di tanti, ma non poniamo l’attenzione su fatti altrettanto preoccupanti. Dovremmo iniziare a rispettare l’ordinanza sul numero di strisce e parcheggi disponibili, ma soprattutto dobbiamo agire empaticamente nei confronti dei commercianti che si ritrovano a pagare una tassa di 35 euro in più al mese, rispetto la tassa ridotta per chi vive nella zona“, aggiunge Teresi.

Il Comune – continua Teresi – deve dimostrare che non ci troviamo di fronte ad una semplice questione economica e di “cassa”. La mia proposta consiste nel far pagare ai commercianti 35 euro non mensili, ma annuali (e con questo intendo anche commessi o tutti coloro che lavorano nelle zone blu). Ok, rispettiamo l’orario, ma non possiamo punire coloro che hanno un’attività, anche storiche“.

L’importante sembra dunque rimettere mano ad alcuni dettagli tralasciati, e portare i commercianti sulla stessa linea di equilibrio dei residenti“, conclude Teresi.

LEGGI ANCHE:

Palermo, strisce blu a pagamento anche a pranzo, Triolo (Lega): “Ancora una volta si mettono le mani nelle tasche dei cittadini”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.