Condividi

Stromboli, appello Federalberghi a Mario Draghi: “Intervenga e dichiari stato d’emergenza”

domenica 14 Agosto 2022

Federalberghi Isole minori nazionale e Federalberghi Isole Eolie, a seguito dell’evento alluvionale che ha colpito l’Isola di Stromboli nella notte del 12 agosto, hanno trasmesso richiesta formale al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario di Draghi, confidando nel suo autorevole intervento, affinché sia dichiarato: “lo stato di emergenza per l’isola di Stromboli, per superare le problematiche causate dall’alluvione e il ripristino e la messa in sicurezza del territorio isolano, anche in considerazione della condizione di rischio idrogeologico determinatasi a seguito dell’incendio del maggio scorso, che ha completamente distrutto la copertura vegetale dei pendii sovrastanti il centro abitato”.

Nella richiesta – trasmessa in copia al Presidente della Regione, Musumeci, al Capo della Protezione Civile, Curci, al Sindaco di Lipari, Gullo e al Presidente dell’ANCIM, Del Deo – si evidenzia come già il 26 maggio scorso, all’indomani dell’incendio, fosse stata avanzata istanza, in particolare al Dipartimento nazionale e regionale di Protezione Civile e alla Regione Siciliana, per “porre in essere ogni forma di risarcimento compatibile e necessario e rifondere gli strombolani (abitanti e operatori turistici) dei danni materiali ed immateriali subiti” e per attivare “ogni strumento di gestione del territorio teso al recupero, alla tutela e alla valorizzazione dell’ambiente degradato a causa dell’incendio anche con l’intento di evitare che un simile episodio abbia a ripetersi”.

Effettuati tutti i sopralluoghi del caso, era seguita la richiesta dello stato di calamità da parte del Comune di Lipari.
A quasi tre mesi di distanza, da una prima stima, così come comunicata dal Sindaco di Lipari, i danni causati dagli agenti atmosferici, che hanno trovato la strada spianata proprio grazie al devastante incendio di maggio, ammonterebbero a circa dieci milioni di euro.
“Giova, infine, ricordare – evidenzia Christian Del Bonocome Federalberghi Isole Eolie, i primi di giugno sempre a seguito dell’incendio in questione – appiccato durante le riprese della fiction “Protezione civile – Sezione emergenze” – avesse presentato esposto in Procura e istanza di mediazione in sede civile, evidenziando espressamente: “Vi sono, inoltre, tutta una serie di rischi di carattere idrogeologico che non mancheranno di manifestarsi alle prime piogge e, soprattutto, laddove dovessero esserci “bombe d’acqua”.
Secondo Del Bono “all’istanza di mediazione né la RAI – dichiaratasi estranea alla fase realizzativa dell’opera audiovisiva in questione – né la 11 Marzo Film S.r.l., indicata dalla stessa RAI come responsabile della produzione esecutiva, avevano ritenuto di aderire alla mediazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.