Condividi

Stromboli: intensa attività vulcanica, frana lungo la Sciara del fuoco

giovedì 16 Aprile 2020
Stromboli, eruzione, frana, sciara del fuoco, vulcano 15.04.2020
foto d'archivio

Un trabocco lavico ieri mattina, alle 7:23, dalla terrazza craterica dello Stromboli con distacchi di materiale incandescente che rotola lungo la Sciara del fuoco raggiungendo, talvolta, la linea di costa dell’isola delle Eolie.

È quanto osservato dall’INGV (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia-Osservatorio etneo di Catania) tramite il monitoraggio eseguito con telecamere a distanza da cui emerge anche che “persiste inoltre una ordinaria attività stromboliana da entrambe le aree crateriche”.

“Le caratteristiche del segnale sismico – sottolineano dall’Ingv-Oe di Catania – non mostrano rilevanti variazioni nel confronto degli ultimi giorni. L’ampiezza del tremore vulcanico, frequenza ed energia delle esplosioni dimostrano un quadro stazionario. Le stazioni di deformazione clinometriche e Gps di Stromboli non evidenziano variazioni significative”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.