Condividi
Il monitoraggio Ingv

Stromboli: ripresa l’attività effusiva sulla Sciara del fuoco

sabato 6 Luglio 2024
Stromboli

Una ripresa dell’attività effusiva sulla Sciara del fuoco dello Stromboli è stata osservata, a patire dalle 20:55, dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, Osservatorio etneo, di Catania, tramite l’analisi delle telecamere della rete di sorveglianza e da personale in campo.

L’ampiezza media del segnale sismico ha continuato a mostrare una tendenza al decremento e attualmente ha raggiunto valori che si collocano a un livello basso. L’analisi dei sismogrammi evidenzia un bassissimo livello di attività e nessuna evidenza di ‘explosion quake’.

L’analisi dei dati delle deformazioni del suolo non evidenzia variazioni significative alle stazioni delle reti di monitoraggio.

“Nuova riunione operativa sulle misure per la salvaguardia della popolazione sull’isola di Stromboli, per la quale è stato innalzato nei giorni scorsi il livello di allerta per attività vulcanica. Tra le misure messe in campo dal Servizio nazionale della Protezione Civile a tutela della popolazione, intensificata la presenza di personale dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e Vigili del Fuoco sull’isola, a supporto del Sindaco e della protezione civile locale“. E’ quanto rende noto la Protezione Civile. Nella giornata di venerdì la Commissione Grandi Rischi, convocata dal Capo del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, “ha confermato l’eccezionalità dei fenomeni osservati a Stromboli nei giorni scorsi, che hanno portato all’emanazione dell’allerta rossa e all’attivazione di una fase operativa di preallarme, e ha raccomandato che, nonostante l’apparente attenuazione dei fenomeni nelle ultime ore, si mantenga elevato il monitoraggio, sia per quanto riguarda una possibile evoluzione dell’attività vulcanica, sia per quanto riguarda la possibilità che il materiale vulcanico cadendo in mare provochi un maremoto, come già accaduto a dicembre 2002. A tale proposito, sulla base delle raccomandazioni della Commissione, il Sindaco sta provvedendo tramite ordinanza a interdire l’accesso alle spiagge più prossime alla Sciara del Fuoco o comunque più difficili da evacuare in caso di allarme tsunami”, spiega una nota.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.