Condividi
La decisione del Tribunale

Stupro di gruppo a Palermo, respinti gli arresti domiciliari per uno dei condannati

lunedì 25 Novembre 2024
trbunale palermo
Tribunale di Palermo

I giudici del Tribunale di Palermo presieduti da Roberto Murgia hanno respinto l’istanza presentata dall’avvocato Leonarda Lo Presti per chiedere l’attenuazione della misura cautelare di Angelo Flores, uno dei sette giovani condannati in primo grado per lo stupro di gruppo avvenuto nel luglio del 2023 in un cantiere abbandonato al Foro Italico.

Per il giovane condannato in primo grado a 7 anni di carcere è stata chiesta dal difensore la pena meno afflittiva dei domiciliari con il braccialetto elettronico.

L’avvocato alla luce del definizione del primo grado aveva chiesto l’attenuazione della pena visto che si eliminerebbe il ” pericolo di inquinamento probatorio essendo venuta meno l’esigenza di genuinità della prova ormai acquisita”.

Contro questa richiesta si era espresso l’avvocato Carla Garofalo che assiste la vittima poiché l’imputato durante tutto il corso del processo non ha mai manifestato la volontà di chiedere perdono alla parte offesa. Anzi nel corso dell’esame in tribunale il giovane avrebbe mostrato “una personalità immatura e spregiudicata che appare rivelatrice di un’assoluta mancanza di educazione sociale, al rispetto della donna, una preoccupante assenza di consapevolezza dei gravi illeciti comportamenti messi in atto nei confronti della vittima”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it