Condividi

Sub salvato a Palermo, ma la camera iperbarica non funziona: calvario tra gli ospedali

lunedì 27 Settembre 2021
foto d'archivio

E’ stato salvato da un amico un 48enne palermitano che era uscito in gommone nelle acque antistanti l’Addaura, nel capoluogo siciliano, domenica 26 settembre 2021.

L’uomo, S. F., si era immerso per fare pesca subacquea all’altezza del “Cristo degli abissi“, ma è stato colpito da un malore. Essendo sceso con solo lo scooter subacqueo e un chilo di peso, l’uomo, anche se privo di coscienza, è risalito in superficie grazie alla fisica.

L’amico, G. G. E. appena ha visto il corpo riemergere senza vita, si è tuffato in mare, ha recuperato l’uomo privo di battito cardiaco. Attaccandolo alla scala del gommone, ha liberato le vie aeree e proceduto a rianimarlo con le manovre di primo soccorso, portandolo in stato di coscienza.

Il soccorritore, G. G. E., appena è stato possibile, ha contattato il numero unico delle emergenze, il 112, che subito ha attivato e coordinando i soccorsi. Infatti, la Guardia costiera di Palermo si è immediatamente mobilitata per recuperare i due uomini in mare, dopo aver avuto segnalata la posizione tramite coordinate GPS.

Prima di ricevere le cure necessarie, però, il sub è stato trasportato da un nosocomio all’altro di Palermo: la camera iperbarica del Policlinico non era funzionante e quella del Civico non faceva pronto soccorso. Alla fine è stato portato all‘ospedale Civico di Partinico dopo un’ora di viaggio. Lì, finalmente, l’uomo è stato ricoverato, stabilizzato e ritrasferito in seguito all’ospedale Gian Filippo Igrassia di Palermo. Ora è in terapia intensiva poiché presenta una situazione di sindrome d’annegamento che ha interessato un polmone, sindrome che viene chiamata anche sincope bagnata.

S. F., se non fosse stato in compagnia e con un soccorritore che non si è fatto prendere dalla paura e che ha agito con presenza di spirito nell’immediato, anche a un primo soccorso insolito poiché effettuato in acqua, non sarebbe sopravvissuto.

 

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.