Condividi
L’iniziativa

Successo per la spiaggia AbilBeach a Priolo (SR): oltre 2.400 presenze e il sindaco si tuffa con i bagnanti per celebrare l’inclusione

mercoledì 3 Settembre 2025
Il primo cittadino Pippo Gianni, invitato dai diversamente abili che frequentano la spiaggia AbilBeach, si è tuffato nelle acque cristalline di Priolo, tra sorrisi, abbracci e confidenze scambiate con i bagnanti presenti.
Quest’anno grande successo e partecipazione per AbilBeach, unico esempio in tutta la Sicilia, che conferma il suo prestigio mediante i feedback positivi ricevuti dall’utenza.
Le persone con disabilità registrate nella piattaforma e accolte in spiaggia sono state 827, provenienti da diversi paesi europei e da ogni parte d’Italia. Considerando una media di 3 accompagnatori ad utente, il numero delle persone accolte è di 2481 fino il 31 agosto. Lo scorso anno erano state 455.
I dati sono stati resi noti da Veronica Calamo, presidente della cooperativa l’Integrazione, che ha gestito AbilBeach per conto del Comune di Priolo.
L’iniziativa, fortemente voluta dal sindaco Gianni, si è svolta per il terzo anno consecutivo e ha permesso, alle persone con disabilità, di avere a disposizione gratuitamente ombrelloni, lettini comfort, sedie Job, una canoa trasparente per vivere l’esperienza del mare aperto, la “Sole-Mare”, una speciale sedia che ha permesso ai fruitori di entrare in acqua e passeggiare sul bagnasciuga, con un servizio di assistenza svolto da operatori qualificati, a disposizione delle persone con ogni tipo di disabilità: motoria, cognitiva e sensoriale.
Abil Beach quest’anno è stato integrato al lido comunale. Il servizio è stato migliorato per evitare la ghettizzazione.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.