Condividi
L'evento per il 16 e 17 ottobre

Sud Innovation Summit 2025, l’Università incontra i talenti: Ricerca, impresa e futuro con UniMe e SIS Talent Hub

domenica 12 Ottobre 2025

Nell’ambito del Sud Innovation Summit 2025 – AI for Future, giovedì 16 e venerdì 17 ottobre, l’Università degli Studi di Messina sarà protagonista di due verticali tematiche complementari: la prima, “UniME AI & Innovation Hub”, dedicata alle applicazioni scientifiche e tecnologiche dell’intelligenza artificiale nei diversi ambiti della ricerca; la seconda, “UniME Human & Social Innovation Hub”, incentrata sul dialogo tra innovazione, diritto, cultura e scienze sociali per una trasformazione digitale a misura d’uomo.

Accanto alle attività accademiche della Verticale UniMe, che mettono al centro il dialogo tra ricerca, innovazione e formazione, il Sud Innovation Summit 2025 offrirà anche un importante spazio dedicato all’incontro tra università, imprese e giovani professionisti.

All’interno dell’evento sarà infatti attivo il SIS Talent Hub, l’area dedicata all’incontro tra aziende e nuovi talenti: un luogo di connessione concreta tra formazione e mondo del lavoro, dove i partecipanti potranno lasciare il proprio CV, conoscere le realtà presenti, dialogare con i recruiter e scoprire le opportunità di lavoro e tirocinio disponibili.

Presso lo stand del Centro per l’Impiego di Messina e di Sviluppo Lavoro Italia, sarà inoltre possibile consegnare il proprio curriculum, accedere al servizio IDO (Incontro Domanda–Offerta) e ricevere informazioni sullo Sportello Lavoro Autonomo, dedicato a chi desidera avviare una propria attività imprenditoriale.

Un’iniziativa che conferma la volontà del Sud Innovation Summit di essere non solo un luogo di confronto sulle nuove frontiere tecnologiche, ma anche un motore di opportunità concrete per valorizzare le competenze e trattenere i talenti nel Mezzogiorno, rafforzando il legame tra formazione, impresa e territorio.

Il programma completo consultabile sul sito https://sudinnovationsummit.it/agenda-2025

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it