Nell’ambito del Sud Innovation Summit 2025 – AI for Future, giovedì 16 e venerdì 17 ottobre, l’Università degli Studi di Messina sarà protagonista di due verticali tematiche complementari: la prima, “UniME AI & Innovation Hub”, dedicata alle applicazioni scientifiche e tecnologiche dell’intelligenza artificiale nei diversi ambiti della ricerca; la seconda, “UniME Human & Social Innovation Hub”, incentrata sul dialogo tra innovazione, diritto, cultura e scienze sociali per una trasformazione digitale a misura d’uomo.
All’interno dell’evento sarà infatti attivo il SIS Talent Hub, l’area dedicata all’incontro tra aziende e nuovi talenti: un luogo di connessione concreta tra formazione e mondo del lavoro, dove i partecipanti potranno lasciare il proprio CV, conoscere le realtà presenti, dialogare con i recruiter e scoprire le opportunità di lavoro e tirocinio disponibili.
Presso lo stand del Centro per l’Impiego di Messina e di Sviluppo Lavoro Italia, sarà inoltre possibile consegnare il proprio curriculum, accedere al servizio IDO (Incontro Domanda–Offerta) e ricevere informazioni sullo Sportello Lavoro Autonomo, dedicato a chi desidera avviare una propria attività imprenditoriale.
Un’iniziativa che conferma la volontà del Sud Innovation Summit di essere non solo un luogo di confronto sulle nuove frontiere tecnologiche, ma anche un motore di opportunità concrete per valorizzare le competenze e trattenere i talenti nel Mezzogiorno, rafforzando il legame tra formazione, impresa e territorio.
Il programma completo consultabile sul sito https://sudinnovationsummit.it/agenda-2025