Condividi

“Sui generis”, via agli incontri di Coop sulla gender equality

venerdì 26 Marzo 2021
Academy, coop, sui generis

Nel quadro delle attività legate alla nuova Academy – operazione culturale e formativa aperta alle lavoratrici e ai lavoratori di sede e di punto vendita, oltre che ai soci –, Coop Alleanza 3.0 promuove l’incontro virtuale ‘Sui Generis’, dedicato alla gender equality. La scelta di avviare, proprio con questo tema, il ciclo di eventi online targato Academy rispecchia la volontà strategica della Cooperativa di operare – attraverso la rete dei propri circa 400 negozi, 21.000 dipendenti e 2,3 milioni di soci – come facilitatore di dibattito, motore di consapevolezza e amplificatore di uno slancio collettivo verso i valori della cooperazione: democrazia, eguaglianza, sostenibilità.

Sui Generis’ – l’evento

Academy, coop, sui generis, locandinaL’appuntamento con ‘Sui Generis’ è fissato per martedì 30 marzo alle ore 18.00. Proposto in modalità virtuale, è aperto alla partecipazione di tutti e si terrà sul sito academy.coopalleanza3-0.it. L’evento è raggiungibile anche QUI.

L’incontro sarà animato da ospiti interni e da esperti esterni, che metteranno sul tavolo della discussione competenze specifiche, testimonianze dirette, dati ed esperienze. Con l’obiettivo di affrontare il tema della parità di genere in maniera non stereotipata e con un approccio concreto e informato, approfondendo su come lingua, dati, e formazione possano contribuire al raggiungimento della parità di genere.

Tra i protagonisti di ‘Sui Generis’, la linguista Cecilia Robustelli, la giornalista e direttrice della Dataninja School Donata Columbro, il filosofo femminista Lorenzo Gasparrini e Alessandro Fiorelli, CEO di JobPricing, oltre a Milva Carletti, direttrice generale Corporate di Coop Alleanza 3.0, e Maura Latini, amministratrice delegata di Coop Italia. L’evento sarà presentato dalla conduttrice radiofonica Betty Senatore e introdotto da Francesca Bini, responsabile Sviluppo risorse umane e organizzazione di Coop Alleanza 3.0, e Lara Bianchi, responsabile Formazione e Academy della Cooperativa.

Prima e dopo l’evento del 30 marzo, il dibattito proseguirà sulla piattaforma online di Academy e sui social di Coop Alleanza 3.0: video, contributi e pillole di altri personaggi della cultura, dei media, dell’università e delle associazioni continueranno ad accompagnare la community attraverso prospettive inedite, provocatorie e stimolanti.

La Corporate Academy rappresenta uno spazio potente e inedito per dichiarare la nostra visione della formazione: obbligatoria, professionalizzante, trasversale e motivazionale, la formazione è un ecosistema che abbraccia tutti i 21.000 dipendenti della Cooperativa, dalle sedi ai punti vendita” – commenta Francesca Bini, responsabile Sviluppo risorse umane e organizzazione della Cooperativa.

I valori della cooperazione e della mutualità ci impegnano non solo nei confronti dei dipendenti, ma anche verso i soci e le comunità in cui operiamo: desideriamo dare un contributo tangibile sia sul piano economico sia a livello sociale, mettendo a disposizione strumenti di comprensione per leggere il mondo in cui viviamo. In questa ottica si inserisce l’evento ‘Sui Generis’, che siamo certi saprà introdurre spunti di riflessione utili a tutti” – commenta Milco Traversa, direttore Risorse Umane di Coop Alleanza 3.0.

LEGGI ANCHE:

Formazione: Coop lancia la prima Academy per 21mila dipendenti

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.