Condividi

Suicidi in carcere, Apprendi: “Servono più Residenze per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza”

lunedì 4 Novembre 2019
Pino Apprendi carcere

A distanza di un anno dalla morte del giovane Samuele Bua, al Pagliarelli, poco o nulla é cambiato“, afferma Pino Apprendi, presidente di Antigone Sicilia.

Intanto, la famiglia ha dovuto aspettare un anno per avere l’esito dell’autopsia, un tempo incredibile, una burocrazia che ferisce, ancora di più, i familiari. Il giovane che si sarebbe suicidato in una cella dopo 10 giorni d’isolamento, soffriva di gravi disturbi psichiatrici e avrebbe dovuto avere la sorveglianza a vista, certamente non era il carcere il luogo dove poteva trovare guarigione“, ha aggiunto Apprendi.

Qualche mese fa un altro giovanissimo, a Barcellona Pozzo di Gotto, ha deciso di togliersi la vita con la  stessa modalità, l’impiccagione, anche lui con gli stessi problemi di salute mentale, rinchiuso in cella d’isolamento. Anche in questo momento, nelle carceri, sono rinchiuse persone che gli stessi giudici del Tribunale dichiarano che dovrebbero risiedere nelle REMS, ma come è noto in Sicilia ce ne sono soltanto due, una a Caltagirone e una a Naso. Al momento in Sicilia ci sono oltre 100 persone che dovrebbero usufruirne“, ha detto il presidente di Antigone Sicilia.

Si aspetta da anni che ne nasca una a Caltanissetta e non capiamo il motivo per cui Palermo ne sia sprovvista dove, forse, c’è  la maggiore concentrazione di detenuti, con ben 3 carceri per uomini e donne e 1 carcere per minori. Aspettiamo con fiducia che si accertino le responsabilità sulla morte di questi ragazzi. Le famiglie hanno diritto di conoscere la verità. Lo Stato non può tradirti“, conclude Pino Apprendi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.