Condividi

Super green pass, Draghi proroga stato di emergenza fino a Pasqua

venerdì 10 Dicembre 2021

Il Governo Draghi,  sulla scia della linea portata avanti dal ministro della Salute Roberto Speranza, punta ad un’ulteriore stretta con il super green pass. E la prima misura che sarà varata è quella del prolungamento della certificazione verde rafforzata, che si ottiene solo con la guarigione dal Covid 19 o con il vaccino, almeno fino a alla domenica di Pasqua (17 aprile), prorogando, dunque, lo stato di emergenza.

Lo scopo è indurre alle vaccinazioni, sia quelle relative alle prime dosi che riducono il numero dei no-vax che le terze somministrazioni, soprattutto per scongiurare la situazione drammatica di altri Paesi europei, e per non ritrovarsi tra un mese, subito dopo la Befana, in un scenario da lockdown generalizzato, che coinvolgerebbe anche chi ha regolarmente completato il ciclo vaccinale.

Infatti, il premier Mario Draghi non è soddisfatto dei numeri e del comportamento degli italiani che commettono ancora troppe violazioni. Secondo quanto riferisce Affari Italiani dopo aver interpellato fonti governative, l’ipotesi è quella di misure più severe e restrittive nel caso in cui aumenti ancora l’indice l’Rt.

Inoltre è altamente probabile, sempre secondo la ricostruzione del sito, che lo stato di emergenza venga rinnovato per altri sei mesi, portando la scadenza al 30 giugno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.