Condividi
La decima confererenza

Sviluppo sostenibile, Carta: “Palermo unica città italiana invitata all’European Conference on Sustainable Cities & Towns”

lunedì 30 Settembre 2024
Maurizio Carta

Palermo è l’unica città italiana invitata a partecipare alla 10th “European Conference on Sustainable Cities & Towns” che si terrà a Aalborg in Danimarca dall’1 al 3 ottobre con un intervento in sessione plenaria dell’assessore alla rigenerazione urbana Maurizio Carta che si confronterà con le centinaia di altri sindaci e assessori europei sui temi dello sviluppo sostenibile delle città.

I rappresentanti delle città, i partner e gli esperti affronteranno le soluzioni per rispondere alle esigenze dell’emergenza climatica in corso, dell’ingiustizia spaziale, delle diseguaglianze e della transizione digitale delle città europee.

Per risolvere le crisi interconnesse del clima, della biodiversità, delle risorse e della disuguaglianza sociale, sono necessarie soluzioni e azioni olistiche a tutti i livelli. Non basta agire al livello europeo o nazionale, ma per avere successo, questi percorsi devono riflettere l’azione locale, essere tradotti in ambiziose politiche e programmi locali, e i leader cittadini devono garantire che le comunità sostengano queste visioni audaci.

Come assicurare che le autorità locali abbiano la volontà politica e la legittimità di dare priorità e accelerare la gestione delle crisi, garantendo al contempo la coesione sociale e il sostegno pubblico per un’azione coraggiosa è la grande sfida che attraversa la conferenza.

Il Comune di Palermo porterà la propria voce attraverso le esperienze connesse alla rigenerazione urbana, ai nuovi metodi di pianificazione urbanistica e alle politiche integrate di mobilità sostenibile e rigenerazione vegetale, acquisendo al contempo buone pratiche da altre città per imparare lezioni importanti che potranno essere applicate alla città.

Alla fine dei lavori verrà presentato il documento The Aalborg Conditions, già sottoscritto anche dal sindaco di Palermo Roberto Lagalla, finalizzato a condividere azioni concrete per sbloccare il pieno potenziale della governance locale nella trasformazione democratica verso una Europa delle città più equa e resiliente e capace di perseguire la neutralità climatica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.