Condividi

Svolta all’ospedale di Lipari: riapre l’ambulatorio di oncologia

giovedì 6 Ottobre 2022
Ospedale Lipari

All’ospedale di Lipari è stato finalmente riaperto l’ambulatorio di oncologia. Un risultato portato a casa dalla comunità eoliana grazie alla “battaglia” di Danilo Conti, portavoce del comitato “Amici dell’Ospedale”, che lo scorso 28 agosto aveva scritto una lettera indirizzata al commissario straordinario dell’Asp di Messina Bernardo Alagna e all’assessore regionale alla sanità Ruggero Razza chiedendo di ripristinare il servizio ambulatoriale di oncologia.

Il servizio, per il momento, avrà cadenza mensile e – come evidenzia il Comitato in una nota – sarà mantenuto se sarà frequentato dai pazienti: una settantina quelli risultanti all’anagrafe dell’Azienda sanitaria provinciale.

In tutte le 7 isole dell’arcipelago eoliano ci sono circa 60 pazienti oncologici diagnosticati all’interno delle strutture pubbliche che fino a questo momento sono stati costretti a viaggiare dalle Isole Eolie a Taormina per sottoporsi alle terapie.

Il servizio, per il momento, avrà cadenza mensile e – come evidenzia il Comitato in una nota – sarà mantenuto se sarà frequentato dai pazienti: una settantina quelli risultanti all’anagrafe dell’Azienda sanitaria provinciale.

“E’ questoscrive Danilo Contiun servizio importantissimo che non dobbiamo perdere e che potrebbe essere implementato, con un poco di buona volontà ed impegno. Speriamo che chi di competenza, in particolare l’assessore comunale al ramo, possa monitorare che l’ambulatorio rimanga attivo ed impegnarsi affinché si arrivi ad ottenere il trattamento in loco dei pazienti che necessitino d’infusioni chemioterapiche”.

Chiediamo, inoltre, allo stesso assessore che si verifichino e si risolvano i problemi sorti in fase di prenotazione delle visite al numero verde“, conclude.

Un’altra battaglia che Danilo Conti sta portando avanti assieme a tanti altri isolani è quella per i diabetici, categoria di pazienti abbastanza numerosa. Sono, infatti, circa 250 quelli con patologia conclamata che chiedono all’Azienda sanitaria provinciale di Messina una maggiore attenzione ed assistenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.