Vai al contenuto principale Passa al footer

Cronache locali

  • Cronaca Agrigento
  • Cronaca Caltanissetta
  • Cronaca Catania
  • Cronaca Enna
  • Cronaca Messina
  • Cronaca Palermo
  • Cronaca Ragusa
  • Cronaca Siracusa
  • Cronaca Taormina
  • Cronaca Trapani

Il Network

  • il SiciliaTivù
  • Siciliarurale.eu
  • Siciliammare.it
  • Il Giornale della Bellezza
  • Siciliamedica.it
  • Sanitainsicilia.it
sabato 17 Maggio 2025 - aggiornato alle 11:11
www.ilsicilia.it
Fondato da Maurizio Scaglione
logo ilsicilia
Fondato da Maurizio Scaglione
  • Prima pagina
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Trasporti & Mobilità
  • BarSicilia
  • Sanità
  • Meteo
  • Prima pagina
  • Politica
  • Cronaca
  • Economia
  • Trasporti & Mobilità
  • BarSicilia
  • Sanità
  • Meteo
sabato 17 Maggio 2025 - aggiornato alle 11:11
Condividi
Le conseguenze

Tagli Pnrr Sanità, Lucchesi (Cgil): “Centoquaranta milioni di euro in meno per la Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Giorgia Görner Enrile

sabato 13 Aprile 2024

Il Pnrr è diventato, per il governo Meloni, il piano nazionale ritardi e rinvii, specialmente a causa dei vari tagli che vengono fatti in Sanità.

La scorsa settimana, infatti, sono stati annunciati: meno 510 milioni per il rinnovamento degli ospedali, meno 132 milioni per l’innovazione sanitaria, meno 34 milioni per il sistema salute, ambiente e clima.

Le conseguenze per la Sicilia

“Mancheranno all’incirca 140 milioni di euro che servivano per ristrutturare tutta una serie di strutture ospedaliere distribuire dalle varie province siciliane e quindi mettere in sicurezza gli stessi ospedali che dovrebbero essere, appunto, un presidio di sicurezza e che oggi non si sa quale sarà il futuro”. A spiegarlo Francesco Lucchesi della segreteria regionale della Cgil mostrando preoccupazione.

“Attraverso la rimodulazione della missione 6 del Pnrr sono saltate ulteriori risorse, circa il 10%, per la costruzione della cosiddetta medicina territoriale: case e ospedali comunità, centrali operative territoriali e messa in sicurezza delle strutture sanitarie – prosegue -. Siamo fortemente preoccupati perché lo Stato non dà notizie precise. Non sappiamo come, ad esempio, faranno quelle aziende che hanno già aderito al fondo edilizia sanitaria e che hanno messo in campo dei progetti per la realizzazione di alcune strutture ospedaliere. Chiediamo quindi a Schifani di alzare la voce ed avere chiarimenti”.

Nell’Isola sono state avviate procedure per 1,863 miliardi pari al 10,7% del valore complessivo dei progetti e 591 milioni il valore delle risorse aggiudicate, pari al 3,4%.

“In merito alla transizione digita, anche qui, gli obiettivi erano da raggiungere nel giugno 2024, ma slittano al 2026. Questo comporta ritardi anche rispetto alle liste di attesa – aggiunge –. Le strutture proseguiranno con macchinari vetusti e poco performanti rispetto a nuove Tac, risonanze magnetiche più performanti”.

Carenza medici

“I nuovi manager hanno avviato stabilizzazioni e bandi, ma non tutti. Si aspetta l’abbattimento delle rette di spesa per l’assunzione di nuova personale – conclude –. Anche perché i bandi per l’assunzione di medici stranieri non sta andando come dovrebbe. 100 su oltre mille da coprire”.

Tutti gli articoli dell'autore
Questo articolo fa parte delle categorie:
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Sanità in Sicilia
Condividi

Articoli correlati

Piano vaccinale 2023-25, arriva l’ok: superare gap tra regioni e garanzie su nuove risorse | IL DOCUMENTO
Sciopero del personale aeroporti, i sindacati: “Adesione massiccia dei lavoratori siciliani”.
Istituti pubblici di assistenza e beneficenza, impegnati 3,6 milioni di euro per stipendi e contributi ai dipendenti
Schifani sull’ospedale di Taormina: “Farò di tutto perché si trovi una sintesi”
Palermo, all’ospedale Ingrassia effettuato il primo studio funzionale del microcircolo
Asp di Trapani, open day vaccinale dal 26 al 29 gennaio
Infermieri di ritorno in Sicilia: quando il richiamo di casa è più forte della gratificazione economica
Donazioni multiorgano a Caltanissetta e Palermo: prelievi eseguiti da un’equipe dell’Ismett
Aspettativa di vita, in Sicilia si “campa” sempre meno
Click day per il Bonus psicologo 2024: in cosa consiste e come richiederlo
Donazione organi, Geraci Siculo (PA) il Comune più generoso in Sicilia: il 96% dei cittadini dice “sì”
Salute, Gimbe: “In Sicilia le famiglie spendono € 100 in più rispetto all’anno precedente. Il 7,2% rinuncia alle cure”
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: venerdì 16 Maggio 2025

Le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 16 maggio 2025

Pubblicazione: mercoledì 14 Maggio 2025

Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 13 maggio 2025

Pubblicazione: lunedì 12 Maggio 2025

Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 9 maggio 2025

Entra nell'Archivio Lavoro & Concorsi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Disconoscimento
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)

Copyright © ilSicilia | aut. Tribunale di Palermo n.11 del 29/09/2015 

Editore: Mercurio Comunicazione Soc. Coop. A.R.L.

Direttore Editoriale: Maurizio Scaglione

Direttore Responsabile: Maria Calabrese

p.zza Sant’Oliva, 9 – 90141 – Palermo – 091335557
P.IVA: 06334930820
Mercurio Comunicazione Società Cooperativa a r.l. è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione al numero 26988

Sito gestito da La Digitale srl – info@ladigitale.it

Ricerca nel Sito

Gestisci Consenso Cookie
close
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}