Condividi

Taglio stipendi, lunedì sciopero Almaviva. È scontro con i sindacati

sabato 17 Dicembre 2016
Almaviva

L’aspro dissidio che ha fomentato lo scontro tra Almaviva e sindacati è avvenuto dopo la proclamazione di uno sciopero da parte dei rappresentanti dei lavoratori del gruppo per l’intera giornata di lunedì prossimo; a ciò si è aggiunta dichiarata indisponibilità da parte dell’azienda all’utilizzo della prestazione Cigs di cassa integrazione ribadendo, inoltre, il taglio secco del salario contrattuale dei lavoratori su tutte le sedi di Almaviva in Italia come unica soluzione alternativa ai licenziamenti.

Dopo un incontro avvenuto al Mise con Almaviva, i sindacati Cgil, Cisl e Uil oltre che le Rsu dei distretti di Napoli e della Capitale si sono soffermati sul licenziamento collettivo di ben 2.511 lavoratori sottolineando come il Ministero abbia avanzato la propria disponibilità a ricercare soluzioni utili a favorire l’accesso alla Cigs.

Ma l’azienda call centre tuona ed accusa i sindacati di mistificare la realtà attribuendo alla loro azienda parole e fatti mai esistiti. “Il solo ricorso ad ammortizzatori sociali è fine a se stesso inadeguato e fuorviante – affermano dal Almaviva – servono interventi strutturali che garantiscano il raggiungimento dell’equilibrio aziendale, la salvaguardia dell’occupazione e soluzioni di risanamento stabili“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it