Condividi

Tampone ai vaccinati per eventi, cinema e teatri, Virzì (Ugl Sicilia): “Siamo preoccupati”

lunedì 20 Dicembre 2021

“Siamo estremamente preoccupati – afferma Filippo Virzì Segretario regionale Ugl Creativi Siciliain vista dell’imminente cabina di regia calendarizzata per giovedì 23 dicembre che sembrerebbe renderà obbligatorio il tampone anche per chi è vaccinato per partecipare agli eventi alle feste, per andare nei luoghi affollati come cinema, teatri e discoteche, riteniamo ci siano altre soluzioni già comunque attuate quali il distanziamento e la riduzione della capienza al 75%”.

“Il SuperGreenPass – spiega Virzì – è lo strumento che fino adesso in particolare per i Cinema ha funzionato in maniera eccellente con le altre misure adottate secondo le regole d’ingaggio che sono state messe in campo, riteniamo un errore fatale che oltre il GreenPass rafforzato si possa chiedere anche il tampone alle persone vaccinate per entrare nei cinema, teatri e discoteche , significherebbe annientare il mondo dello spettacolo, in particolare cinema e teatri hanno un affollamento ordinato e unidirezionale e per primi hanno sempre sperimentato ordinanze e innovazioni di prevenzioni sanitarie, in questo modo si prospetta solo la chiusura di molte strutture e l’inevitabile colpo mortale per l’occupazione, decretando la fine sociale del mondo dello spettacolo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.