Condividi

Tante le adesioni alla Fiaccolata del 19 luglio in memoria di Paolo Borsellino

martedì 17 Luglio 2018

Prevista anche quest’anno una grande partecipazione alla Fiaccolata in memoria di Paolo Borsellino, e gli agenti della scorta, che si terrà a Palermo giovedì 19 luglio.

Alla manifestazione, giunta alla sua 22° edizione, hanno infatti già aderito 61 tra associazioni e movimenti di ogni genere, riuniti nel “Forum XIX Luglio”, e 10 Comuni siciliani (tra i quali Palermo, Catania e Agrigento). Hanno dato la loro adesione anche la Regione Siciliana e le Università di Palermo e Catania. Ad affiancare nell’organizzazione il “Forum XIX Luglio” anche “Comunità ‘92”, coordinamento che unisce le varie anime della destra siciliana ideatrici della manifestazione nel 1996. L’elenco completo si trova su www.fiaccolata.it.

“Depistaggi e tradimenti: 26 anni senza verità”. Sarà questo il tema della 22° edizione della Fiaccolata. A poche settimane dal deposito delle motivazioni della sentenza del processo Borsellino quater, c’è l’esigenza di scendere in piazza non solo per commemorare ma soprattutto per pretendere la verità su una vicenda che i giudici di Caltanissetta hanno definito “uno dei più gravi depistaggi della storia italiana”.

Come ogni anno, il concentramento della Fiaccolata del 19 luglio è previsto per le ore 20:30 a Piazza Vittorio Veneto (Statua della Libertà). Il corteo attraverserà via Libertà, via Autonomia Siciliana arriverà in via D’Amelio dove verrà deposto un tricolore e intonato l’inno nazionale. Come ogni anno sarà un corteo silenzioso e senza comizi finali, nel rispetto della sobrietà che contraddistinse in vita Paolo Borsellino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.